BLOG

L’ERP per identificare gli sprechi e aumentare la produttività aziendale

| 6 Luglio 2018

In un precedente articolo abbiamo introdotto la filosofia del Lean Management e il concetto di mappatura del valore, quali modelli per ottimizzare la produttività aziendale. Ma come si fa ad implementare questi modelli nella pratica? Beh, un buon punto di partenza è identificare gli sprechi, perché, tolti gli sprechi, quel che resta genera valore in maniera diretta o indiretta.

Lean Management e ERP: la coppia della produttività

| 22 Giugno 2018

Il Lean Management, o più in generale la filosofia Lean, è ancora poco conosciuta in Italia. Secondo una ricerca condotta nel 2013 da Lean Experience Factory di Pordenone su un campione di 350 imprese italiane di piccole-medie dimensioni, 245 non sanno cosa sia il Lean Thinking. Delle rimanenti 105 imprese, solo il 20% mette effettivamente in atto metodi di Lean Management e Lean Production.

Gestire la contabilità con il software ERP: quali vantaggi per le aziende?

| 4 Giugno 2018

Nonostante la grande disponibilità di soluzioni tecnologiche, confrontandoci con i nostri clienti abbiamo notato che, quando si tratta di gestire la contabilità, la maggior parte delle aziende ragiona esclusivamente seconda la logica della partita contabile. Vi chiederete: cosa c’è di sbagliato? Di sbagliato niente, di migliorabile molto. La logica integrata dei sistemi ERP, infatti, permette di ottimizzare la gestione della contabilità, velocizzando le procedure e riducendo il rischio di errore.

i-ERP, gli ERP intelligenti: cosa aspettarsi, come prepararsi

| 22 Maggio 2018

Gli i-ERP sono ERP di nuova generazione che si contraddistinguono dai gestionali attualmente diffusi per almeno tre aspetti: Machine Learning, elevata automazione e capacità predittiva, User Experience differenziata per i diversi utenti. Ma quali benefici porteranno realmente alla gestione aziendale?

Come migliorare la logistica con il sistema ERP

| 16 Marzo 2018

Un sistema ERP può davvero migliorare l’efficienza logistica di un’azienda? Assolutamente sì. Prima però è necessaria una breve premessa che riguarda ancora una volta la necessità di introdurre dei cambiamenti nella cultura aziendale.